International Institute of Communications
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’IIC
    • Il Chapter Italiano
  • News
  • Eventi
    • Attività Italiane
    • Attività Internazionali
    • Attività Istituzionali
  • Premio Antonio Preto
    • Premio Personalità
    • Premio Giovani
    • Giuria
    • Comitato Promotore
    • Comunicati ed Eventi
  • MEDEA
    • About Us
    • News
    • Events
  • Membership
    • Corporate IIC
    • Corporate IIC Italia
    • Istituzionale
    • Individuale
    • Sponsor
  • Contatti
cropped-IIC-logo-50Y_FINAL-COLOUR.png
luglio 30, 2019

IIC EUROPE CHAPTER SEMINAR 18th JULY 2019

Lo scorso 18 luglio, presso la sede di Agcom, si è svolto il seminario del Capitolo Europeo sul Codice EECC.

Di seguito una sintesi dell’incontro:

Dopo il lancio del Capitolo Europeo, il 26 marzo 2019, abbiamo ospitato un primo evento sullo EECC a Roma [iicom.org] utilizzando un format di seminario ai sensi della Chatham House Rule. I partecipanti al seminario includevano delegati Senior della DG CONNECT, del BEREC, delle Autorità nazionali di regolamentazione, delle Autorità nazionali garanti della concorrenza e delle parti interessate del settore.

Coordinato da Augusto Preta (Presidente del Capitolo Italiano) e presieduto da Francesco Liberatore (Presidente del Capitolo Bruxelles), il seminario ha fornito un aggiornamento sullo stato attuale del recepimento del Codice delle Comunicazioni Elettroniche dell’UE (EECC), nonché sulle sue sfide e opportunità. Molti dei partecipanti hanno sottolineato il rischio di una frammentazione del recepimento dello EECC nelle leggi nazionali come una delle principali sfide per il raggiungimento dell’obiettivo del mercato unico digitale. Un’altra questione comune emersa dal dibattito è stata la necessità di garantire che l’applicazione dello EECC avesse la sostenibilità a lungo termine del settore come uno dei suoi obiettivi principali. A tale proposito, è stato raggiunto un consenso generale sul fatto che il BEREC e la DG CONNECT possano e debbano svolgere un ruolo cruciale di armonizzazione attraverso la fornitura di orientamenti formali e informali agli Stati membri.

A un livello più approfondito, il dibattito si è incentrato sulla complessità delle disposizioni dello EECC volte a promuovere i coinvestimenti e le reti esclusivamente wholesale come strumenti per raggiungere l’obiettivo del lancio universale di reti ad altissima capacità, nonché la promozione degli investimenti, connettività e concorrenza. Da un lato, queste disposizioni sono molto dettagliate – più dettagliate di quanto ci si potesse aspettare tradizionalmente da una Direttiva – nel tentativo di fornire certezza giuridica e limitare il rischio di divergenze nel recepimento a livello nazionale. D’altro canto, queste disposizioni sono complesse e soggette a interpretazioni potenzialmente diverse. Inoltre, nell’applicare queste disposizioni, sarà importante rispettare il diritto generale della concorrenza, che continuerà ad essere applicabile, a fianco dello EECC, a qualsiasi investimento congiunto o rete esclusivamente wholesale. Infine, alcuni partecipanti hanno sollevato il problema del 5G e delle interferenze potenzialmente dannose, chiedendo una revisione degli indicatori chiave di prestazione e dei livelli di tolleranza applicabili ai sensi del diritto dell’UE.

Speriamo che i partecipanti abbiano apprezzato questa iniziativa e abbiano valutato il suo contributo a un dibattito volto a perseguire gli obiettivi dello EECC in modo armonizzato in tutta Europa. I  prossimi eventi del Capitolo Europeo si svolgeranno a Bruxelles all’inizio dell’autunno e a Londra a dicembre 2019. Vi terremo informati, nella speranza di una partecipazione ai nostri futuri incontri.

Articolo precedente Big Data, Pluralism & Fake News, 14 July: AGCOM, AGCM & Australia’s ACCC on the issues

Related Posts

IIC-Primary-Blue

Attività Italiane, Comunicati ed Eventi, News

Il Chapter Italiano ricorda Franco Morganti – Convegno 3 marzo 2023

cropped-IIC-Primary-Blue.png

Attività Istituzionali, Comunicati ed Eventi, News

The Internet of Geopolitical Things – Culture and Content – Augusto Preta on InterMedia December 2022

Attività Istituzionali, Attività Italiane, Comunicati ed Eventi, News

IIC Italy Chapter Workshop (in person)- The protection of information pluralism in Italy to the test of the digital ecosystem

luglio 2019
L M M G V S D
« Mag   Lug »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Notizie Recenti

  • IIC-Primary-BlueIl Chapter Italiano ricorda Franco Morganti – Convegno 3 marzo 2023
    gennaio 28, 2023
  • cropped-IIC-Primary-Blue.pngMedea at the EU Digital Market regulations: DSA and DMA – Jerusalem, Tel Aviv 29 november 2022
    dicembre 7, 2022
  • cropped-IIC-Primary-Blue.pngThe Internet of Geopolitical Things – Culture and Content – Augusto Preta on InterMedia December 2022
    dicembre 7, 2022

Categorie

  • Attività Istituzionali (18)
  • Attività Italiane (49)
  • Comunicati ed Eventi (34)
  • News (35)

Newsletter

  • Telefono
    +39 338 655 7273
  • Email
    info@iicitalia.org
  • Indirizzo
    Via Giovanni Salviucci 11, Roma
Designed and created by Davide Dattilo

Eventi

  • Attività Istituzionali
  • Attività Italiane
  • Comunicati ed Eventi
  • News
© Copyright International Institute of Communications - Italian Chapter 2008